Le nostre attività
CONTINUITA’ 2021/2022
Tutte le classi ponte della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado dell’Istituto hanno partecipato al progetto continuità. Lo scopo è garantire un passaggio fluido e positivo da un grado scolastico al successivo.
Nel perseguire tale obiettivo sono stati effettuati tre o più incontri laboratoriali per ciascun progetto dove i bambini hanno conosciuto gli ambienti scolastici che li accoglieranno a settembre. Attraverso percorsi creativi, gli alunni del grado superiore sono stati non solo guida dei compagni più piccoli, ma anche figure accoglienti capaci di trasmettere
fiducia e sicurezza.
Il filo conduttore è stato il medesimo del Concorso poesia: la salvaguardia dell’ambiente.
Tale progetto ha posto le basi per la realizzazione del futuro logo di Istituto. QUI I LAVORI REALIZZATI
LOGO D’ISTITUTO
Durante lo svolgimento del progetto continuità è stato richiesto a docenti ed alunni di pensare e
realizzare un logo per il nostro Istituto. Un logo che rappresenti la nostra scuola, il nostro
territorio, chi siamo. Il nostro Istituto è anello di congiunzione di tre Comuni e di tanti plessi
scolastici dislocati lungo questo ampio territorio. Ecco la raccolta di idee dalle quali si è partiti per
la realizzazione di un logo che concretizzi questi ideali. QUI I LAVORI REALIZZATI

Progetto Lettura e Biblioteca
Il progetto ha visto la realizzazione di diverse attività per tutti gli alunni del nostro Istituto.
PROGETTI delle SCUOLE DELL’INFANZIA DELL’ISTITUTO


Mostra della classe 3D di Camugnano
a cura di Simona Paladino
Venerdì 3 giugno dalle ore 11
Aperta ai genitori



SCHOOL MAKER DAY Scheda del progetto
ESAMI DELF
Oggi, venerdì 6 maggio, a conclusione di un accurato corso di preparazione pomeridiano, si sono svolti presso il nostro istituto gli esami, scritti e orali, volti al conseguimento della certificazione linguistica DELF, nei livelli A1 e A2. Gli alunni delle classi seconde e terze, alle prese con uno dei primi esami ufficiali della loro carriera, hanno avuto modo di confrontarsi con un docente madrelingua francese dell’Alliance Française di Bologna, con cui hanno interagito individualmente, mettendo in pratica le abilità e le competenze acquisite e sviluppate in quest’anno scolastico durante le lezioni di francese. Ansia e paura iniziali hanno lasciato il posto a sorrisi ed un sospiro di sollievo a seguito di una prova che sembrava insormontabile, ma con la quale gli studenti hanno saputo fronteggiarsi senza troppe difficoltà. In attesa degli esiti ufficiali delle prove, portiamo a casa una grande soddisfazione e un’esperienza in più da mettere nel nostro bagaglio culturale, e di vita.


L’ORTO DEI PICCOLI Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria di Baragazza
LABORATORIO “Maciniamo il grano” Scuola dell’Infanzia di Camugnano
GIORNATA DEL 25 APRILE PLESSI DI SAN BENEDETTO E PIAN DEL VOGLIO (dettagli)
LABORATORIO SULLA PACE
Realizzato da alcune insegnanti con la partecipazione dei bambini di San Benedetto
La GIORNATA dei GIUSTI: come l’ha celebrata il nostro Istituto (clicca qui)

OUTDOOR EDUCATION plesso di Baragazza
Al via i corsi di preparazione alle Certificazioni DELF A1 – A2
Finalmente in presenza, finalmente di nuovo insieme. Lavorare fianco a fianco, confrontarsi e prepararsi ad un esame che certificherà a livello nazionale le conoscenze finora acquisite relativamente alla lingua francese. Questi i principali obiettivi delle lezioni pomeridiane organizzate dalla scuola secondaria di primo grado di Castiglione dei Pepoli, che vedono i ragazzi impegnati in simulazioni delle prove di esame ed esercizi mirati al consolidamento di specifiche competenze linguistiche necessarie al conseguimento del DELF. È inoltre l’occasione per recuperare la dimensione laboratoriale della scuola, e l’opportunità, al contempo, di sviluppare abilità sociali ed intensificare la relazione tra pari. Un’esperienza di ritrovata condivisione che gli allievi hanno accolto con entusiasmo, volontà di mettersi alla prova, e, soprattutto, migliorarsi.
SCATTI DI PACE
PIANTIAMO LA PACE I bimbi della Scuola Primaria di Lagaro hanno lanciato il loro messaggio di PACE: hanno letto e consegnato ai negozianti e alle altre scuole del paese una poesia sulla pace e donato una piantina come simbolo di speranza.
VERBI IN CORTILE
VITA DI CLASSE
LA SCUOLA NEL BOSCO
Neanche la neve ferma l’esperienza di Outdoor Education nei plessi di Pian del Voglio e San Benedetto